Modalità risparmio energetico


Questa schermata riduce il consumo di energia del monitor quando non sei attivo sul nostro sito.
Per riprendere la navigazione è sufficiente muovere il mouse.

CheBanca! insieme a Fondazione Progetto Arca


A sostegno del progetto “Emergenza Alimentare”

Guarda il video

L’iniziativa “Conto Deposito 1%”, con donazione da parte di CheBanca! di una somma pari all’1x1000 degli importi vincolati in promozione,  ha contribuito a sostenere il progetto “Emergenza Alimentare” della Fondazione Progetto Arca onlus.

Il contributo iniziale di CheBanca!

Progetto Fondazione Arca Emergenza alimentare chebanca!

Progetto Fondazione Arca Emergenza alimentare chebanca! Mobile

Grazie al contributo di CheBanca!, Fondazione Progetto Arca ha potuto potenziare il progetto “Emergenza Alimentare” distribuendo pacchi alimentari destinati a raggiungere un numero crescente di famiglie ed allargando il suo raggio d’azione anche in città dove non erano ancora presenti, coinvolgendo 1.000 famiglie:

  • 400 famiglie già inserite nel progetto nelle città di Milano, Torino, Roma e Napoli;
  • ulteriori 600 famiglie inserite per la prima volta nel circuito progettuale e di sostegno nelle città di Milano, Torino, Roma, Napoli, Bologna, Padova, Bari, Firenze e Ragusa.

 

Leggi il comunicato stampa

Le voci dei protagonisti

Alberto Sinigallia

 

Il presidente di Fondazione Progetto Arca onlus racconta, insieme ai volontari, l’impegno di CheBanca! per rendere concrete le iniziative di solidarietà a sostegno delle famiglie in difficoltà.

Guarda il video
Presidente Fondazione Arca

I Risultati

Ottobre-Dicembre 2021

 

Nel corso di questo trimestre sono stati distribuiti 3.760 pacchi viveri.

A chiusura d’anno possiamo affermare che i risultati sono andati oltre le attese: grazie anche al nostro impegno è stato possibile erogare oltre 14.600 pacchi alimentari invece dei 12.000 inizialmente previsti e sono state raggiunte più città rispetto a quelle individuate in fase di avvio.

La consegna di beni di prima necessità non ha solo migliorato il futuro sociale ed economico delle famiglie coinvolte, ma  è stata anche un'importante occasione per creare un rapporto di fiducia

Luglio-Settembre 2021

 

L’attività di sostegno è proseguita con la distribuzione di 3.855 pacchi alimentari in 19 città.
La continuità del servizio ha permesso, inoltre, di creare una relazione con i beneficiari e di attivare attorno a loro reti e risposte che vanno al di là del sostegno alimentare.
Con la consegna mensile dei pacchi viveri si spezza, infatti, il cerchio della solitudine, intercettando e rispondendo a bisogni urgenti e spesso inespressi.

 

Aprile-Giugno 2021

 

Nel trimestre sono stati distribuiti oltre 4.200 pacchi viveri, arrivando a coprire anche nuove città rispetto alla fase iniziale del progetto: Agrigento, Brescia, Caserta, Lodi, Catanzaro, Monza e Brianza.
Nel corso di questi mesi, grazie a “Progetto Emergenza Alimentare”, alcune famiglie hanno superato la difficoltà economica che stavano affrontando e il loro posto, con l’obiettivo di dare un aiuto concreto e sempre maggiore, è stato preso da altre persone bisognose.
Pur mantenendo il numero delle 1.000 famiglie al mese, sono state quindi raggiunte più realtà.

 

Gennaio-Marzo 2021

 

La fase iniziale del progetto è stata caratterizzata dalla consegna di 2.850 pacchi alimentari.
L’impegno è stato dedicato in modo prevalente alla costruzione di una rete sul territorio nazionale, così da fare arrivare il nostro aiuto in modo efficace e capillare in tutta Italia.
Si sono create relazioni importanti con partner a livello locale per intercettare le famiglie in reali condizioni di bisogno.

Foto Gallery


Questi i volti dei volontari, che ogni giorno si dedicano alle attività di sostegno alimentare a favore dei più bisognosi.

Scopri di più sul progetto "Emergenza Alimentare"