Canone scontabile o azzerabile
Fino al 31 dicembre 2025 è possibile scontare o azzerare il canone mensile di Conto Premier. Per scoprire come, consulta le tabelle e le regole di applicazione sotto riportate.
Gli eventi sono rilevati mensilmente.
Eventi cumulabili |
Sconto |
Accredito stipendio/pensione |
-2€ |
Età di tutti gli intestatari inferiore o uguale a 30 anni |
-4€ |
Eventi non cumulabili |
Sconto |
Possesso di prodotti di investimento per un importo compreso tra 10.000€ e 49.999,99€ oppure
un PAC attivo e non sospeso su almeno un prodotto di investimento oppure
un prodotto di previdenza complementare distribuito da Mediobanca Premier |
-2€ |
Possesso di prodotti di investimento per un importo compreso tra 50.000€ e 99.999,99€ |
-4€ |
Possesso di prodotti di investimento per un importo compreso tra 100.000€ e 199.999,99€ |
-6€ |
Possesso di prodotti di investimento per un importo pari ad almeno 200.000€ |
Importo canone |
Regole di applicazione
- La rilevazione degli eventi sopra riportati viene effettuata l’ultimo giorno di ogni mese.
- Il verificarsi degli eventi di cui sopra, in altri Conti Correnti in essere presso la Banca, di cui il cliente è titolare o co-titolare non comporta l’applicazione dello sconto, fatta eccezione per gli eventi relativi al possesso dei prodotti di investimento in cui rileva l'integrale portafoglio del cliente detenuto presso la Banca, anche congiuntamente ad altri clienti non intestatari del Conto.
- L’eventuale presenza dell’evento in un determinato mese comporta l’applicazione dello sconto sul canone del mese successivo. Ad esempio, se si verifica un accredito di stipendio nel corso del mese di gennaio, sarà scontato di 2€ il canone del mese di febbraio.
- L’importo massimo dello sconto accumulabile nel mese è pari al canone mensile del Conto.
- Il verificarsi più volte dello stesso evento non determina un incremento dello sconto; il medesimo evento può quindi comportare l’applicazione di un solo sconto.
- Per l’evento di scontistica legato all’età degli intestatari si precisa che verrà scontato il canone solo se, e fino a quando, tutti gli intestatari del Conto hanno età inferiore o uguale a 30 anni; il beneficio decade dal mese successivo al compimento del trentunesimo anno di età di almeno uno degli intestatari del Conto. Ad esempio, nel caso di conto monointestato, se il cliente compie 31 anni il 20 aprile, al canone di aprile continuerà ad essere applicato lo sconto in quanto il canone è calcolato considerando l’età dell’intestatario al mese precedente. Dal mese successivo (maggio) il cliente non avrà più diritto allo sconto del canone per l’evento collegato all’età.
- Per “prodotti di investimento” si intendono tutti i seguenti prodotti depositati, regolati e/o collegati sui rapporti di cui il cliente risulti intestatario (o cointestatario) presso la Banca alla data di rilevazione:
- gli strumenti finanziari (es. azioni, OICR);
- prodotti di investimento assicurativi collocati dalla Banca ovvero contratti Multiramo, contratti rivalutabili (Ramo I) e contratti Unit Linked;
- le Gestioni Patrimoniali;
- i Certificati di Deposito;
- i prodotti di previdenza complementare.
Il controvalore dei prodotti di investimento viene rilevato come segue:
- prodotti di investimento assicurativi (contratto Multiramo, contratto rivalutabile - Ramo I e contratto Unit Linked): controvalore rilevato alla fine di ogni mese;
- Risparmio Gestito (quote di fondi comuni di investimento/comparti di S.I.Ca.V.): in base all’ultimo NAV disponibile alla fine di ogni mese;
- Gestioni Patrimoniali denominate in euro: controvalore delle masse in gestione rilevato alla fine di ogni mese;
- Certificati di Deposito: controvalore rilevato al termine di ogni mese;
- prodotti di previdenza complementare: controvalore delle masse investite rilevato alla fine di ogni mese;
- altre tipologie di strumenti finanziari diversi da quelli sopracitati: saranno utilizzati i controvalori considerando il prezzo di chiusura rilevato al termine di ogni mese.
Ove applicabile, sarà applicato il tasso di cambio di riferimento alla data di rilevamento. Se l’ultimo giorno del mese è un giorno festivo, si applica il controvalore rilevato l’ultimo giorno del mese non festivo in relazione al mercato/sede di riferimento.
- Per “PAC” si intende un piano di accumulo ricorrente attivato e non sospeso (ossia un PAC per cui non sia pervenuta richiesta di sospensione/estinzione da parte del cliente) su prodotto di investimento depositato e/o regolato sul Dossier Titoli del Conto Premier (es. quote di fondi comuni di investimento/comparti di S.I.Ca.V.), e/o prodotti di investimenti assicurativi collocati dalla Banca. Ai fini dello sconto verrà rilevata la presenza, su base mensile, di un PAC attivo e non sospeso. Ad esempio, se viene verificata la presenza di un “PAC” attivo e non sospeso nel mese di ottobre, lo sconto del canone del Conto verrà applicato nel mese di novembre. Ai fini della scontistica di Conto Premier non è richiesto un importo minimo di sottoscrizione, dovranno però essere rispettate le condizioni di sottoscrizione previste dai prodotti di investimento medesimi. Il prodotto dovrà essere posseduto da almeno uno degli intestatari di Conto Premier.
- Saranno conteggiati ai fini dello sconto "Possesso di prodotto di previdenza complementare distribuito da Mediobanca Premier" i prodotti di previdenza complementare distribuiti da Mediobanca Premier. Per avere diritto allo sconto non è necessario un versamento minimo. Il prodotto dovrà essere posseduto da almeno uno degli intestatari di Conto Premier.
La presente iniziativa non costituisce in alcun modo un’offerta o una sollecitazione ad investire né una raccomandazione d’investimento. Ti invitiamo a consultare attentamente la documentazione d'offerta dei singoli prodotti di investimento al fine di comprenderne le caratteristiche e i profili di rischio sottesi.
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale.
Per le condizioni consulta Fogli e Documenti Informativi.